Mercoledì 11 novembre 2015, a Roma, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, nella sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana, 4), si è svolta un’importante giornata di studio su alcune sfaccettature dell’opera pasoliniana, con particolare attenzione al versante teatrale. Due le sessioni che, nella mattinata (dalle ore 10.30) e nel pomeriggio (dalle ore 15) e per il coordinamento di Giorgio Manacorda, hanno visto la partecipazione di autorevoli studiosi, quali Franco Gallo, Matteo Marchesini, Paolo Febbraro, Walter Siti, Stefano Casi e Renzo Paris. Da rimarcare anche la presenza dell’attore Paolo Bonacelli che fu coinvolto da Pasolini nel suo ultimo film, Salò o le 120 giornate di Sodoma. Una testimonianza preziosa che ora possiamo documentare in video grazie alla gentilezza di Giorgio Crisafi, presente ai lavori del convegno.
Vedi anche
Approfondimenti
Addio a padre Faustino, amico di Pasolini al ”Seraphicum” di Roma
Il 29 dicembre 2016 è mancato padre Faustino Ossanna, il frate francescano che fu tra i padri fondatori del Cineforum...
Approfondimenti
Intervista a Fabio Sanvitale, coautore di “Accadde all’Idroscalo”
Di recente, per i tipi di Sovera edizioni (Roma), è uscito il libro –indagine Accadde all’Idroscalo. L’ultima notte di Pier...
Approfondimenti
La dedica di Pasolini, poeta di Casarsa, a un anonimo “gentile...
«Indizi di giorni memorabili». Scriveva così Pier Paolo Pasolini nella inedita dedica manoscritta a un “gentile professore”, per ora sconosciuto,...
Approfondimenti
Pasolini, il Sud e Crotone: cronaca di un forte legame, di...
Il 2 novembre 2016, su www.laprovinciakr.it, Giuliano Carella ha ripubblicato un suo dettagliato articolo, già uscito il 7 ottobre 2013 su...
Altro
“Una passione per le immagini! Ricordi figurativi di Pasolini (1983-2001)”, di...
Proponiamo la seconda parte dell'articolo / saggio a cura di Fabien S. Gerard dedicato alla passione di Pier Paolo Pasolini per...
“Una passione per le immagini! Ricordi figurativi di Pasolini (1983-2001)” di...
Proponiamo questo interessante articolo / saggio a cura di Fabien S. Gerard dedicato alla passione di Pier Paolo Pasolini per...
Pasolini, ritratto dell’artista da giovane – da La Repubblica
In un futuro aprile – Il giovane Pasolini è il documentario di Francesco Costabile e Federico Savonitto che racconta la giovinezza friulana. La...
I Turcs tal Friùl per la prima volta pubblicati in inglese...
Per la prima volta, grazie a Rosa Mucignat e Cristina Viti, il dramma pasoliniano dei Turcs tal Friùl è stato tradotto in inglese e pubblicato...