Riprendono da domenica 17 marzo a Casarsa le visite guidate sulle tracce dei luoghi amati e raccontati dal poeta.
Grazie alla collaborazione con PromoTurismo FVG, le guide regionali, ogni domenica alle 10.30, accompagneranno i visitatori lungo l’itinerario pasoliniano a partire da Casa Colussi, la casa materna dove Pier Paolo Pasolini trascorse parte dell’infanzia e della giovinezza.
La visita, della durata di 2 ore, toccherà alcuni dei luoghi più significativi nella formazione di Pasolini: l’Academiuta di lenga furlana, la chiesetta di Santa Croce, il piccolo borgo di Versuta con la chiesa di Sant’Antonio Abate e la loggia trecentesca adiacente al Duomo di San Giovanni.
Prenotazione obbligatoria: Acquista le tue esperienze in Friuli Venezia Giulia (turismofvg.it)
*Foto in copertina: Centro Studi Pier Paolo Pasolini – Sala dell’Academiuta di lenga furlana.