A Maratea, sulla costa tirrenica della Basilicata, si terrà nelle giornate del 27 e 28 novembre 2015 un importante convegno internazionale di studi dedicato a “2015-1975. Pasolini classico contemporaneo”, per la cura della studiosa Maura Locantore.
Il programma, che gode del sostegno della Regione Basilicata e della collaborazione con le Università della Basilicata e Roma Tor Vergata, oltre che del patrocinio del Mibact, della Città di Maratea e, tra molti altri, del Centro Studi-Archivio Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna e del gemello Centro Studi di Casarsa della Delizia, prevede due sessioni di lavori, articolate entrambe in tre panel che in contemporanea svilupperanno i temi oggetto di approfondimento secondo le aree distinte della didattica, della ricerca e dei beni culturali. Sono previste a chiusura delle due giornate di studio anche dei momenti collettivi di dibattito e di sintesi, organizzati in forma di tavole rotonde.
Qui di seguito la locandina del complesso e articolato piano del programma, che vede la presenza di autorevoli studiosi dell’opera pasoliniana, provenienti sia dall’Italia che da vari paesi stranieri, quali Grecia, Albania, Brasile e Stati Uniti.
