Come ogni anno, nel mese di novembre, Casarsa della Delizia dedica il suo pensiero al ricordo di Pasolini, il suo cantore, ucciso atrocemente nella notte tra il 1° e il 2 novembre di quarantadue anni fa.
Così, giovedì 2 novembre 2016, alle ore 12, un gruppo di amici sinceri, coinvolti dall’Amministrazione comunale, con il sindaco Lavinia Clarotto e l’assessore alla cultura Fabio Cristante, in collaborazione con il Centro Studi Pasolini e con il suo presidente Piero Colussi, oltre che con i componenti del Consiglio di Amministrazione Flavia Leonarduzzi e Francesco Colussi, il direttore Angela Felice e il segretario Marco Salvadori, si raccoglierà nel cimitero, dove il poeta è sepolto, per un momento silenzioso di raccoglimento e per un discreto omaggio floreale. In linea, si direbbe, con la timida ritrosia di quel Friuli periferico così caro alla sensibilità del giovane poeta.
![Tomba di Pasolini. Cimitero di Casarsa della Delizia](http://www.centrostudipierpaolopasolinicasarsa.it/wp-content/uploads/2015/04/cimitero-di-Casarsa-tomba-di-Pier-Paolo-600x450.jpg)
La riflessione continuerà poi nei giorni 10 e 11 novembre in cui il Centro Studi Pasolini, con il patrocinio delle Università di Udine e Trieste, con l’Ordine dei Giornalisti Friuli Venezia Giulia, il Circolo della Stampa di Pordenone e la Fondazione per la Critica Sociale di Firenze, proporrà il suo tradizionale convegno di studi, dedicato quest’anno all’impegno di Pasolini nell’ambito del giornalismo.