Sabato 22 febbraio “Anche le stanze parlano”…al Centro Studi Pier Paolo Pasolini

E se le stanze del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia iniziassero a parlare, quali storie ci racconterebbero?

Venite a scoprirlo sabato 22 febbraio grazie all’iniziativa “Anche le stanze parlano”, parte del progetto “Anche le statue parlano”, organizzata dall’Associazione A.C.CulturArti di Udine in collaborazione con il Centro Studi.

Visite guidate teatralizzate che si fondano sull’idea che i Musei, così come tutti i luoghi della Storia, non vadano solo visti, ma anche ascoltati.

Gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione, con la partecipazione del cantautore Edoardo De Angelis e del presidente del Centro Studi Pasolini, Marco Salvadori, porteranno i partecipanti alla scoperta delle affascinanti storie che le stanze di Casa Colussi-Pasolini – che hanno accolto e protetto vita, pensieri e sentimenti di uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento – conservano.

Nelle stanze pasoliniane, gli artisti – grazie alle suggestioni dei testi scritti per l’occasione e degli interventi musicali – creeranno un dialogo tra i sentimenti che ancora si respirano negli ambienti e le voci poetiche e sensibili di Pasolini. Un viaggio nel suo privato e nel suo pubblico, nei rapporti umani vissuti con trasporto e generosità, un filo diretto con la nostra storia, perché il pensiero di Pasolini rimanga non solo un insegnamento profetico ma anche una traccia da rispettare, tutelare, conservare e valorizzare per il patrimonio culturale del nostro Paese.

Sono previsti tre turni di visita:
– Ore 15:00 (1° gruppo)
– Ore 16:30 (2° gruppo)
– Ore 18:00 (3° gruppo)

→ L’ingresso è gratuito e i posti per le visite guidate teatralizzate sono limitati.
È necessaria la prenotazione al seguente link: bit.ly/lestanzeparlano