Venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18.00 verrà presentato nel cortile esterno del Centro Studi Pier Paolo Pasolini il volume a cura di Rosella Lisoni dal titolo Pasolini. Una vita straordinaria (Annulli Editori, 2025). L’evento è a ingresso libero.
A dialogare con Rosella Lisoni ci sarà Annalisa Bruni, che ha curato la prefazione oltre che essere intimamente legata al Centro studi in quanto figlia di Bruno Bruni, uno dei fondatori dell’Academiuta di lenga furlana.
Il volume, risultato di un importante lavoro a più voci, compone il ritratto del grande intellettuale del secolo scorso, dalle origini alla straziante uccisione. I temi scelti rilevano tappe fondamentali del percorso umano, artistico e professionale di Pier Paolo Pasolini. Vengono inoltre analizzati alcuni luoghi del cuore, fondamentali per la sua produzione poetica, letteraria e cinematografica.
Non mancano approfondimenti volti a descrivere il suo rapporto con il mondo della politica a lui contemporanea e con l’universo femminile. Il talento, le passioni, il coraggio, le scelte audaci, la libertà eretta a guida del suo significativo cammino, la poesia come faro che indica la strada maestra. Il tutto in un’ottica esegetica, volta a evidenziare l’attualità del grande poeta che ha lasciato un segno nella letteratura italiana e non solo e che, a distanza di cinquanta anni dalla sua morte, continua a far parlare di sé.
Saggi di Patrice Avella, Roberto Chiesi, Rosella Lisoni, Gordiano Lupi, Stefano Maccioni, Francesco Sirleto.