PDF. / Vous dal timp. Voce del tempo con altri versi e altre prose

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Leggi gratuitamente la versione in .PDF del volume Vous dal timp. Voce del tempo con altri versi e altre prose in base al regolamento 39/2017 (articolo 5, comma 2, lettera e ter) della Regione FVG.

a cura di Rienzo Pellegrini
Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa
Pagine: 448
Anno: 2023
ISBN 9 791281051003
Foto di copertina: disegno di Pier Paolo Pasolini

Cesare Bortotto (1923-1996) figura tra i soci fondatori della Academiuta di lenga furlana, anche se da Casarsa si era già staccato, ed è presente in tutti i numeri della rivista pubblicata da Pier Paolo Pasolini dal primo «Stroligut di cà da l’aga» del 1944 al «Quaderno romanzo» del 1947. Ha scritto in friulano nella varietà di Casarsa e nella cosiddetta koinè, nel friulano centrale. Persona sobria, mai disposta al gesto clamoroso, ma dotata di principi solidi tenacemente perseguiti.

Il volume raccoglie versi e prose editi (dalle riviste casarsesi alla «Patrie dal Friûl», dallo «Strolic furlan» ai «Quaderni del Tesaur», con l’«Avanti cul brun!» a segnare una svolta verso altri interessi: il variare delle testate non comporta una rinuncia a una propria autonomia)
e inediti con punte di autentico splendore.
Il volume concede spazio anche ad aspetti meno noti (il Bortotto critico, il Bortotto partigiano), per chiudersi con una sezione dedicata a Pasolini nella memoria, ripiegando sugli anni della giovinezza.

Rienzo Pellegrini, già docente di Lingua e letteratura friulana e di Filologia romanza presso l’Università degli Studi di Trieste, si è occupato (e continua a occuparsi) di storia degli usi scritti del friulano dalle origini ai nostri giorni.