Home Cataloghi mostre La magia della luce. Mimmo Cattarinich fotografo di Pasolini

La magia della luce. Mimmo Cattarinich fotografo di Pasolini

A cura di Angela Felice, Antonella Iovinella, Carlo Madesani
Intervento critico di Gianfranco Angelucci
Stampa fotografie Fotogramma24 – Roma
Progetto grafico di Riccardo Vatovec / Lithostampa
Lithostampa tipografic
a
Anno: 2011
Formato: 24 X 22 cm; pgg. 48

Il libro è esaurito ma consultabile nella Biblioteca del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa

Immagini a colori e in B/N

Editing a cura del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia

Categoria:

Descrizione

Una selezione di 40 istantanee in gran parte inedite, a colori e in bianco/nero, che sono state realizzate sul set di due memorabili film pasoliniani, Medea (1969) e soprattutto I racconti di Canterbury (1971), dove Mimmo Cattarinich fu investito a fotografo ufficiale di scena. Sono scatti, che documentano lo straordinario sguardo artistico di un grande mago della luce, romano, ma di origini istriano-triestine, uno degli indiscussi capi storici della fotografia italiana che, grazie alla mediazione del produttore Franco Rossellini, si è incrociato con il cinema di Pasolini e ha finito per essere coinvolto nell’avventura delle riprese, in Cappadocia, del film Medea e poi, per Canterbury, nella campagna inglese e sulle pendici vulcaniche dell’Etna. La pubblicazione, realizzata in occasione della mostra “La magia della luce” (Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia, 4 luglio /30 settembre 2011), è corredata da un’intervista inedita al maestro, curata da Angela Felice, Antonella Iovinella, Carlo Madesani, da un intervento critico dello scrittore-sceneggiatore Gianfranco Angelucci e da un saluto di Piera Rizzolatti, Presidente del Centro Studi casarsese.