Visite guidate ai luoghi pasoliniani con PromoTurismo FVG e Centro Studi Pasolini

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il Centro Studi in collaborazione con Promo Turismo FVG, rende omaggio al grande intellettuale attraverso un percorso culturale sui luoghi pasoliniani.

L’itinerario comprende i luoghi particolarmente significativi per Pier Paolo Pasolini e la sua formazione: la casa materna, casa Colussi, oggi sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolinil’Academiuta di Lenga furlana, la chiesetta di Santa Croce, con gli affreschi di Pomponio Amalteo, il piccolo borgo di Versuta con la bella chiesa di Sant’Antonio Abate, con la vicina roggia Versa e la campagna circostante spesso rievocati e celebrati dallo scrittore  nelle  “Poesie a Casarsa”;  la Loggia adiacente al Duomo di San Giovanni di Casarsa, legata all’impegno politico del poeta, ed infine il cimitero di Casarsa, dove riposa assieme ai suoi familiari.

Le visite, accompagnate dalle guide regionali, si svolgeranno tutte le domeniche:

Dal 6 marzo al 26 giugno  dalle 15.00
Dal 3 luglio al 28 agosto  dalle 10.00
Dal 4 settembre al 30 ottobre  dalle 15.00
Dal 1 novembre al 18 dicembre dalle 10.00

Durata della visita: 2 ore circa
Punto di partenza: Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Via Guidalberto Pasolini, 4
Costo: 10,00 € a persona
Per i trasferimenti nei siti è necessario spostarsi autonomamente in auto

Gratis bambini sotto i 12 anni accompagnati da un adulto pagante
Gratis con FVGcard

Prenotazione obbligatoria

Info: https://www.turismofvg.it/visite-guidate-escursioni/sui-luoghi-di-pier-paolo-pasolini-a-casarsa

*Foto in copertina: Chiesa di Versuta (Casarsa) – © Elio Ciol