“Il 5 maggio 2013, in occasione della presenza a Casarsa di Enrique Irazoqui e Giacomo Morante, rispettivamente interpreti di Gesù e dell’apostolo Giovanni nel Vangelo secondo Matteo di Pasolini, la videomaker Valeria Patanè ha realizzato alcune riprese che documentano la calda atmosfera umana e culturale in cui si è svolta la giornata, alla quale, il 6 maggio, ha fatto seguito una visita degli ospiti nei luoghi pasoliniani della Destra Tagliamento. Da lì questa Cartolina per immagini, gentilmente regalata al Centro Studi Pasolini dall’autrice Valeria Patanè, lei pure presente a Casarsa per la proiezione del suo toccante cortometraggio Album, realizzato nel 2012 per filmare in Spagna l’incontro tra Irazoqui e Morante a 46 anni di distanza dal set pasoliniano del Vangelo“.
Altro
Restaurate dal Centro Studi 19 opere pittoriche di Pasolini
Allievo del celebre critico d’arte Roberto Longhi, suo professore all’università di Bologna, Pasolini amò visceralmente l’arte pittorica, cui si ispirò...
Casarsa ricorda Pasolini nel 45° anniversario della morte
Nel giorno del 45° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa ha ricordato il poeta, assassinato il 2 novembre...
Lunedì 2 novembre Comune di Casarsa e Centro Studi ricordano Pasolini
Lunedì 2 novembre ricorre il 45° anniversario della tragica morte di Pier Paolo Pasolini. Il Comune di Casarsa, attraverso il...
“In un futuro aprile – Il giovane Pasolini” su Sky Arte...
Il film dedicato agli anni friulani di Pasolini In un futuro aprile – Il giovane Pasolini, diretto da Francesco Costabile e...