Il 19 maggio 2019 a Sacile (PN) cerimonia d’intitolazione vicolo a Pasolini, ore 17.30
Domenica 19 maggio alle ore 17.30 a Sacile, in provincia di Pordenone, si svolgerà la cerimonia di intitolazione del vicolo che collega via Gasparotto con Galleria Pegolo a Pier Paolo Pasolini. Lo scrittore trascorse gli anni dell’infanzia (1929-1932) nella casa di via Gasparotto. Qui Pasolini sognò di diventare poeta, come scrisse negli anni della maturità: «Io non ho cominciato a scrivere versi con Le ceneri di Gramsci: ho cominciato molto prima, ed esattamente nel 1929 a Sacile, quando avevo sette anni appena compiuti, e frequentavo la seconda elementare».
Arrivato nel Giardino della Serenissima al seguito del padre ufficiale, nel 1929, Pasolini trascorse i primi anni di vita nella casa di fronte al Duomo, sulla quale una targa, realizzata dallo scultore Alberto Pasqual, ne celebra il ricordo. In quella casa il giovane poeta compose i suoi primi versi, ancora acerbi, ma già presaghi della futura grandezza. Li raccolse in un quaderno insieme ai disegni che li accompagnava e che, purtroppo, è andato perduto durante gli inevitabili trasferimenti al seguito del padre. Già l’estate successiva (1930) si trasferirono a Idria, per poi rientrare a Sacile nel 1931, dove Pier Paolo frequentò la quinta elementare con la maestra Ada Stocchi Costella, insegnante severa e artefice anche di un dispiacere verso quell’alunno timido e studiosissimo: sospettò che un tema, particolarmente poetico, non fosse completamente opera sua! Eppure Pasolini ricordò sempre con affetto sincero la sua maestra. E così il maestro di musica Romagnoli, col quale aveva scoperto la bellezza delle recite teatrali.
Le viuzze circostanti la casa di via Gasparotto, che rappresentano il cuore più antico di Sacile, conobbero i suoi giochi di bambino, che sognava avventure di cappa e spada, grazie alle letture dei romanzi di Salgàri o per l’influenza della professione del padre. Ma già allora era dotato di quella sensibilità che accomuna tutti coloro che indagano il mondo attraverso il filtro della creatività artistica, come è testimoniato dai compagni di quei giochi d’infanzia.
Fra quei ricordi, uno scorcio di strada, che apparteneva all’orizzonte visivo del giovane Pasolini, conserverà traccia perenne del suo nome e del legame con quelle antiche pietre friulane che rappresentano il paradiso perduto della sua maturità.
L’iniziativa è stata curata da Liviana Covre. In programma letture di Angela Bonacotta e Marta Raminelli, con intermezzi musicali di Fabio Bonacotta e Mauro Bortolani.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente & lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
_GRECAPTCHA
5 mesi 27 giorni
Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 anni
YouTubeimposta questo cookie tramite youtube-video incorporati e registra dati statistici anonimi.
tk_ai
5 anni
JetPack
imposta questo cookie per memorizzare un ID anonimo generato casualmente che viene utilizzato solo all'interno dell'area di amministrazione e per il monitoraggio generale dell'analisi.
tk_lr
1 anno
tk_lr è un cookie di riferimento impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce, che analizza il comportamento dei referrer per Jetpack.
tk_or
5 anni
tk_or è un cookie di riferimento impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce, che analizza il comportamento dei referrer per Jetpack.
tk_qs
30 minuti
JetPack imposta questo cookie per memorizzare un ID anonimo generato casualmente che viene utilizzato solo all'interno dell'area di amministrazione e per il monitoraggio generale dell'analisi.
tk_r3d
3 giorni
JetPack installa questo cookie per raccogliere metriche interne per l'attività dell'utente e, a sua volta, migliorare l'esperienza dell'utente.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
sessione
Il YSC cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.