Registrati
  • Centro Studi
    • Casa Colussi-Pasolini
    • Organismi e Statuto
    • Cenni storici
      • Nascita del comitato
      • Documenti storici
    • Trasparenza
  • Attività
    • Convegni e Corsi
    • Mostre
    • Incontri e Recital
    • Pubblicazioni in vendita
    • Summer School
    • Premio Tesi di Laurea
  • Archivi e Risorse
    • Fondo Pier Paolo Pasolini
    • Biblioteca CS-PPP
    • Video
    • Altre risorse in rete
  • News
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Sullo scaffale
    • Interviste
    • Spettacoli e teatro
  • Itinerario pasoliniano
  • CONTATTI
  • Fondo Angela Molteni
    • Il lascito
    • Pagine Corsare
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
CSC PPP
Facebook
Mail
Youtube
  • Centro Studi
    • Casa Colussi-Pasolini
    • Organismi e Statuto del CS-PPP
    • Cenni storici
      • Nascita del comitato
      • Documenti storici
    • Trasparenza
  • Attività
    • Convegni e Corsi
    • Mostre
    • Incontri e Recital
    • Pubblicazioni in vendita
    • Summer School
    • Premio Tesi di Laurea
  • ARCHIVI E RISORSE
    • Fondo Pier Paolo Pasolini
    • Biblioteca e Mediateca CS-PPP
    • Video
    • Altre risorse in rete
  • NEWS
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Sullo scaffale
    • Interviste
    • Spettacoli e teatro
  • Itinerario pasoliniano
  • CONTATTI
  • Fondo Angela molteni
    • Il lascito
    • Pagine Corsare
Home Authors Posts by Centro Studi PPP

Centro Studi PPP

1913 POSTS 0 COMMENTS
Rinviato il corso “Conoscere il cinema di Pier Paolo Pasolini”
Convegni e Corsi

Rinviato il corso “Conoscere il cinema di Pier Paolo Pasolini”

Centro Studi PPP -
26 Ottobre 2020
0
I Turcs tal Friùl per la prima volta pubblicati in inglese – dal Messaggero Veneto
Approfondimenti

I Turcs tal Friùl per la prima volta pubblicati in inglese – dal Messaggero Veneto

Centro Studi PPP -
20 Ottobre 2020
0
“Petrolio” e i misteri d’Italia. Forte: «Carlo? Sì, sono io» – da Il Giornale
Approfondimenti

“Petrolio” e i misteri d’Italia. Forte: «Carlo? Sì, sono io» – da Il Giornale

Centro Studi PPP -
19 Ottobre 2020
0
Il 2 novembre alle 18.00 l’omaggio in musica a Pasolini del Teatro Verdi di Pordenone
Spettacoli e teatro

Il 2 novembre alle 18.00 l’omaggio in musica a Pasolini del Teatro Verdi di Pordenone

Centro Studi PPP -
17 Ottobre 2020
0
“In un futuro aprile – Il giovane Pasolini” in anteprima al Visionario di Udine il 27 ottobre. Dal 2 novembre in tutta Italia
Notizie

“In un futuro aprile – Il giovane Pasolini” in anteprima al Visionario di Udine il 27 ottobre. Dal 2 novembre in tutta Italia

Centro Studi PPP -
14 Ottobre 2020
0
“Conoscere il cinema di Pasolini”: cinque appuntamenti dal 27 ottobre al 24 novembre 2020
Convegni e Corsi

“Conoscere il cinema di Pasolini”: cinque appuntamenti dal 27 ottobre al 24 novembre 2020

Centro Studi PPP -
13 Ottobre 2020
0
Prorogata fino a domenica 18 ottobre la mostra fotografica con gli scatti di Sandro Becchetti a Pasolini
Notizie

Prorogata fino a domenica 18 ottobre la mostra fotografica con gli scatti di Sandro Becchetti a Pasolini

Centro Studi PPP -
9 Ottobre 2020
0
Fino all’11 ottobre al Centro Studi la mostra con gli scatti di Sandro Becchetti
Notizie

Fino all’11 ottobre al Centro Studi la mostra con gli scatti di Sandro Becchetti

Centro Studi PPP -
4 Ottobre 2020
0
1234...240Page 3 of 240

Carrello

I nostri libri

  • Atti Convegni
  • Booklet
  • Cataloghi mostre
  • Itinerario pasoliniano
  • Poesia

Cerca fra i nostri libri

Centro Studi Pier Paolo Pasolini

Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini ha sede nella Casa Colussi-Pasolini, dimora della famiglia materna del poeta e luogo dove visse fra la fine del 1942 e l’inizio del 1950: gli anni della stagione friulana. Oltre alla custodia di un ricco patrimonio documentale e bibliografico e all'attività espositiva, il Centro Studi è impegnato nella valorizzazione dell'opera e della figura di Pasolini attraverso convegni e seminari di studio, momenti di divulgazione, letture, proiezioni, attività editoriali e servizio di consultazione e reference. A partire dalla casa museo di Casarsa è possibile percorrere un itinerario che comprende alcuni siti “pasoliniani”: Il Glisiùt a Casarsa, la Loggia a San Giovanni, la chiesetta di San Antonio Abate a Versuta, Palazzo Rota a San Vito al Tagliamento, il Castello a
Valvasone per concludersi nel luogo dove giace accanto ai suoi cari..

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa per essere sempre informato sulle nostre iniziative e attività

Fontana di aga dal me país. / A no è aga pí fres-cia che tal me país. / Fontana di rustic amòur.

La meglio gioventù - 1954

CONTATTI / TRASPARENZA / NOTE LEGALI

© Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa (PN) - P.I./C.F. 01555120938

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se preferisci puoi annullare l'iscrizione.Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.