Registrati
  • Centro Studi
    • Casa Colussi-Pasolini
    • Organismi e Statuto
    • Cenni storici
      • Nascita del comitato
      • Documenti storici
    • Trasparenza
  • Attività
    • Convegni e Corsi
    • Mostre
    • Incontri e Recital
    • Pubblicazioni in vendita
    • Scuola Pasolini
    • Premio Tesi di Laurea
  • Archivi e Risorse
    • Fondo Pier Paolo Pasolini
    • Biblioteca CS-PPP
    • Video
    • Altre risorse in rete
  • News
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Sullo scaffale
    • Interviste
    • Spettacoli e teatro
    • Rassegna stampa
  • Itinerario pasoliniano
  • CONTATTI
  • Fondo Angela Molteni
    • Il lascito
    • Pagine Corsare
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
CSC PPP
Logo
Facebook
Instagram
Mail
Youtube
  • Centro Studi
    • Casa Colussi-Pasolini
    • Organismi e Statuto del CS-PPP
    • Cenni storici
      • Nascita del comitato
      • Documenti storici
    • Trasparenza
  • Attività
    • Convegni e Corsi
    • Mostre
    • Incontri e Recital
    • Pubblicazioni in vendita
    • Scuola Pasolini
    • Premio Tesi di Laurea
  • ARCHIVI E RISORSE
    • Fondo Pier Paolo Pasolini
    • Biblioteca e Mediateca CS-PPP
    • Video
    • Altre risorse in rete
  • NEWS
    • Notizie
    • Approfondimenti
    • Sullo scaffale
    • Interviste
    • Spettacoli e teatro
    • Rassegna stampa
  • Itinerario pasoliniano
  • CONTATTI
  • FONDO ANGELA MOLTENI
    • Il lascito
    • Pagine Corsare
Home Authors Posts by Centro Studi PPP

Centro Studi PPP

317 POSTS 0 COMMENTS
Presentato al Salone del Libro di Torino il nuovo volume del Centro Studi “Io lotto contro tutti”
Notizie

Presentato al Salone del Libro di Torino il nuovo volume del Centro Studi “Io lotto contro tutti”

Centro Studi PPP -
20 Maggio 2022
0
Domenica 22 maggio 2022, ore 17.00: “Il violino di Pina Kalč, la musica di Bach e il giovane Pasolini”
Incontri e recital

Domenica 22 maggio 2022, ore 17.00: “Il violino di Pina Kalč, la musica di Bach e il giovane Pasolini”

Centro Studi PPP -
19 Maggio 2022
0
Centro Studi chiuso al pubblico giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2022
Notizie

Centro Studi chiuso al pubblico giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2022

Centro Studi PPP -
18 Maggio 2022
0
Al Salone del Libro di Torino il volume del Centro Studi “Io lotto contro tutti”
Notizie

Al Salone del Libro di Torino il volume del Centro Studi “Io lotto contro tutti”

Centro Studi PPP -
17 Maggio 2022
0
“Poesie a Casarsa”: mercoledì 25 maggio ore 18.00 conversazione e letture
Incontri e recital

“Poesie a Casarsa”: mercoledì 25 maggio ore 18.00 conversazione e letture

Centro Studi PPP -
16 Maggio 2022
0
Settimana della cultura friulana: visite guidate luoghi pasoliniani l’8 e 15 maggio
Notizie

Settimana della cultura friulana: visite guidate luoghi pasoliniani l’8 e 15 maggio

Centro Studi PPP -
3 Maggio 2022
0
Centro Studi chiuso il 28 aprile. Ultimi giorni mostra sui disegni della laguna di Grado
Notizie

Centro Studi chiuso il 28 aprile. Ultimi giorni mostra sui disegni della laguna di Grado

Centro Studi PPP -
26 Aprile 2022
0
Addio alla grande fotografa Letizia Battaglia
Notizie

Addio alla grande fotografa Letizia Battaglia

Centro Studi PPP -
15 Aprile 2022
0
123...40Page 1 of 40

Carrello

I nostri libri

  • Atti Convegni
  • Booklet
  • Cataloghi mostre
  • Itinerario pasoliniano
  • Poesia

Cerca fra i nostri libri

Centro Studi Pier Paolo Pasolini

Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini ha sede nella Casa Colussi-Pasolini, dimora della famiglia materna del poeta e luogo dove visse fra la fine del 1942 e l’inizio del 1950: gli anni della stagione friulana. Oltre alla custodia di un ricco patrimonio documentale e bibliografico e all'attività espositiva, il Centro Studi è impegnato nella valorizzazione dell'opera e della figura di Pasolini attraverso convegni e seminari di studio, momenti di divulgazione, letture, proiezioni, attività editoriali e servizio di consultazione e reference. A partire dalla casa museo di Casarsa è possibile percorrere un itinerario che comprende alcuni siti “pasoliniani”: Il Glisiùt a Casarsa, la Loggia a San Giovanni, la chiesetta di San Antonio Abate a Versuta, Palazzo Rota a San Vito al Tagliamento, il Castello a
Valvasone per concludersi nel luogo dove giace accanto ai suoi cari..

RASSEGNA STAMPA

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa per essere sempre informato sulle nostre iniziative e attività

Fontana di aga dal me país. / A no è aga pí fres-cia che tal me país. / Fontana di rustic amòur.

La meglio gioventù - 1954

CONTATTI / TRASPARENZA / NOTE LEGALI

© Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa (PN) - P.I./C.F. 01555120938