Anche grazie all’attività del Centro Studi Pasolini di Casarsa stiamo assistendo ad un crescente interesse per le vicende – umane, letterarie – relative agli anni in cui Pier Paolo Pasolini ha vissuto in Friuli. Ne è recente testimonianza anche un interessante servizio della giovane giornalista Eugènie Bastie, pubblicato il 17 agosto 2019 sul quotidiano francese Le Figaro.
Altro
“Una passione per le immagini! Ricordi figurativi di Pasolini (1983-2001)”, di...
Proponiamo la seconda parte dell'articolo / saggio a cura di Fabien S. Gerard dedicato alla passione di Pier Paolo Pasolini per...
“Una passione per le immagini! Ricordi figurativi di Pasolini (1983-2001)” di...
Proponiamo questo interessante articolo / saggio a cura di Fabien S. Gerard dedicato alla passione di Pier Paolo Pasolini per...
Pasolini, ritratto dell’artista da giovane – da La Repubblica
In un futuro aprile – Il giovane Pasolini è il documentario di Francesco Costabile e Federico Savonitto che racconta la giovinezza friulana. La...
I Turcs tal Friùl per la prima volta pubblicati in inglese...
Per la prima volta, grazie a Rosa Mucignat e Cristina Viti, il dramma pasoliniano dei Turcs tal Friùl è stato tradotto in inglese e pubblicato...