Addio all’artista Giuseppe Zigaina, grande amico di Pasolini

Il Friuli dell’arte piange una delle sue luci più forti, il pittore Giuseppe Zigaina, che dopo una recente degenza si è spento oggi 16 aprile 2015 all’età di 91 anni. Lo ricorda con commozione anche il Centro Studi Pasolini di Casarsa, con il pensiero al profondo sodalizio umano e artistico che unì in vita il poeta di Casarsa e il pittore di Cervignano, i “due fiumi” ora riuniti in un solo alveo. Qui di seguito la rievocazione a caldo apparsa in rete sul “Messaggero Veneto” online.

www.messaggeroveneto.gelocal.it– 16 aprile 2015

Il Friuli ha perso il suo maestro più grande, Giuseppe Zigaina. Artefice, accanto ai giganti della pittura del Novecento, della svolta neorealista, l’artista si era sentito male nella sua casa di Cervignano venerdì 26 dicembre scorso nella notte. Data la criticità delle sue condizioni si era reso necessario il ricovero all’ospedale di Palmanova nel reparto di terapia intensiva. Lascia la moglie Maria De Carolis e la figlia Alessandra, giornalista della Rai regionale.
Zigaina aveva compiuto 91 anni il 2 aprile. Nel 2014, in occasione dei 90 anni, la Regione, insieme col Comune di Cervignano e la stamperia Albicocco, gli aveva dedicato tre mostre di grafica. «Da allora il maestro aveva vissuto sempre più ritirato, ma sempre attento alle cose dell’arte e ai rapporti con il mondo», aveva raccontato Francesca Agostinelli, storica dell’arte e curatrice proprio del trittico su Zigaina per i novant’anni.
Il riconoscimento sulla centralità della sua figura di artista è da tempo unanime: è stato uno dei più illustri pittori e incisori del Novecento italiano. Era nato a Cervignano – dove ha sempre vissuto – il 2 aprile del 1924. Fin da bambino aveva mostrato propensione per il disegno, entrò al collegio di Tomino e vi rimase fino all’8 settembre 1943. Appena diciannovenne espose per la prima volta nella prestigiosa sede della Fondazione Bevilacqua La Masa.
Fu l’inizio di una carriera luminosa, che mosse i suoi primi passi, tra il ’48 e il ’49, fra la Galleria del Cavallino, a Venezia, la Biennale e la Galleria d’Arte Moderna di Roma. In quel periodo Zigaina realizzò pure tredici disegni per Dov’è la mia patria una raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini, che Zigaina conobbe nel 1946 e con il quale instaurò un profondo legame artistico e umano.
Nel 1950 conseguí il premio Fontanesi. Tre anni dopo diresse 1953. Primo maggio a Cervignano, lungometraggio di forte impegno politico, che la Rai trasmise soltanto 27 anni dopo. Lo stile pittorico intanto si andava progressivamente distaccando dal neorealismo degli inizi, virando verso le suggestioni e gli spunti della Nuova oggettività tedesca. Il 1965 risultò una data spartiacque: Zigaina adottò, infatti, la tecnica dell’incisione, che divenne a poco a poco cifra distintiva della sua produzione.

Giuseppe Zigaina in una immagine recente
Giuseppe Zigaina in una immagine recente

Continuava, nel frattempo, il sodalizio col poeta corsaro: nel ’68 il talento cervignanese collaborò alla realizzazione del film Teorema; nel 1971 gli fu affidata, nel Decameron, la parte del frate santo che confessa Ciappelletto. Nel 1984 il pittore cominciò a insegnare all’Art Institute di San Francisco e presentò ufficialmente alla Berkeley University la sua discussa teoria sulla morte/linguaggio di Pier Paolo Pasolini.
Attivissimo fino ai tempi recenti, il maestro fu onorato dal Friuli – nel 2009, ricorrenza dell’85° compleanno – con una grande antologica a Villa Manin, curata da Marco Goldin; i 90 anni, poi, furono celebrati con un triplice omaggio, nella sala del Consiglio regionale, alla stamperia Albicocco di Udine e a Cervignano; giunse a Zigaina, nell’occasione, una lettera di Claudio Magris.

"Fiori e alberi". Opera di Giuseppe Zigaina
“Fiori e alberi”. Opera di Giuseppe Zigaina